Ingyenes szállítás a Packetával, 19 990 Ft feletti vásárlás esetén
Posta 1 795 Ft DPD 1 995 Ft PostaPont / Csomagautomata 1 690 Ft Postán 1 690 Ft GLS futár 1 590 Ft Packeta 990 Ft GLS pont 1 390 Ft

Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

Nyelv OlaszOlasz
Könyv Puha kötésű
Könyv Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico Emilio Corea
Libristo kód: 37269162
Kiadó Mimesis, május 2021
A lungo la cosiddetta “Questione altoatesina” ha rappresentato per l’Italia non solo un problema di... Teljes leírás
? points 47 b
7 529 Ft
Beszállítói készleten Küldés 4-6 napon belül

30 nap a termék visszaküldésére

A lungo la cosiddetta “Questione altoatesina” ha rappresentato per l’Italia non solo un problema di carattere etnico-geografi co ma una sorta di paradigma interpretativo del XX secolo, un fi lo rosso a cui ricondurre molti tra gli eventi e i processi storici che hanno attraversato il secolo scorso. L’Alto Adige si è trasformato però in altro. Non più e non solo un’entità erede di un passato difficile ma una terra rinnovata, un territorio unico, originale, assolutamente peculiare che si riconosce nella sua storia non univoca e che oggi vuole lasciarsi alle spalle quegli elementi che hanno favorito separazione e incomprensione. La ricerca si svolge attraverso una narrazione attenta alle molte specificità che vanno a comporre il panorama generale, rivolgendo inizialmente l’attenzione alla comprensione-descrizione di quello che è il valore aggiunto di questa terra, ovvero la sua Autonomia che regola oggi la vita dell’Alto Adige ed è fonte di tutte le sue relazioni pubbliche. Economia, lavoro, imprenditoria, turismo, scuola e cultura, gestione dei nuovi flussi migratori, ambiente, ambiti verso i quali nel testo vengono descritti i punti di forza e quelli di criticità, che si alimentano e progrediscono grazie a una struttura istituzionale peculiare e complessa, in grado di ascoltare le voci dei territori e dei suoi abitanti. Entro questa cornice il libro approfondisce e analizza una questione che si potrebbe definire “italiana” dell’Alto Adige: si tratta della mancanza di una visione forte che oggi la comunità italiana sembra avere smarrito. Oltre ogni sterile e antistorico nazionalismo, l’attualità racconta di una comunità italiana che vive di incongruenze, di incapacità di elaborare una narrazione consapevole, di mancanza di coesione o semplicemente di incapacità di elaborare una più autentica identità. Uno spaesamento che si alimenta anche a causa della lontananza che la politica nazionale romana sembra oggi volere alimentare nel suo difficile rapporto con i territori locali. Un libro che illustra l’intera gamma antropologica dei territori altoatesini; lo fa tracciando un viaggio che entra direttamente nei luoghi, intravedendo un percorso verso un futuro basato su ambiente, turismo, cultura, identità e convivenza tra i due gruppi linguistici per un Alto Adige finalmente libero da vecchie gabbie ideologiche.

Információ a könyvről

Teljes megnevezés Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico
Szerző Emilio Corea
Nyelv Olasz
Kötés Könyv - Puha kötésű
Kiadás éve 2021
Oldalszám 148
EAN 9788857576411
Libristo kód 37269162
Kiadó Mimesis
Súly 270
Méretek 170 x 240 x 13
Ajándékozza oda ezt a könyvet még ma
Nagyon egyszerű
1 Tegye a kosárba könyvet, és válassza ki a kiszállítás ajándékként opciót 2 Rögtön küldjük Önnek az utalványt 3 A könyv megérkezik a megajándékozott címére

Belépés

Bejelentkezés a saját fiókba. Még nincs Libristo fiókja? Hozza létre most!

 
kötelező
kötelező

Nincs fiókja? Szerezze meg a Libristo fiók kedvezményeit!

A Libristo fióknak köszönhetően mindent a felügyelete alatt tarthat.

Libristo fiók létrehozása