Ingyenes szállítás a Packetával, 19 990 Ft feletti vásárlás esetén
Posta 1 795 Ft DPD 1 995 Ft PostaPont / Csomagautomata 1 690 Ft Postán 1 690 Ft GLS futár 1 590 Ft Packeta 990 Ft GLS pont 1 390 Ft

Padova che nessuno conosce. Tra le pieghe della storia per scoprire l’incanto nascosto della città

Nyelv OlaszOlasz
Könyv Puha kötésű
Könyv Padova che nessuno conosce. Tra le pieghe della storia per scoprire l’incanto nascosto della città Silvia Gorgi
Libristo kód: 36766098
Kiadó Newton Compton Editori, november 2020
Tra le pieghe della storia per scoprire l'incanto nascosto della città Padova, nel corso della sua s... Teljes leírás
? points 35 b
5 542 Ft
Beszállítói készleten Küldés 4-6 napon belül

30 nap a termék visszaküldésére

Tra le pieghe della storia per scoprire l'incanto nascosto della città Padova, nel corso della sua straordinaria storia, è stata un centro culturale e scientifico. Fra XIII e XIV secolo era al centro della produzione letteraria con uno dei capolavori del Medioevo, opera di un padovano, Rolandino. In quell'epoca, in città, si forma un circolo d'intellettuali che darà vita al "preumanesimo": Albertino Mussato viene coronato "poeta" per la tragedia Ecerinis , in cui Ezzelino III diviene "figlio del demonio". Un'opera che fa discutere, e che spinge Dante a prendere posizione sulla dinastia dei da Romano. Sul finire del Trecento, Cennino Cennini, alla corte dei Carraresi, compone il primo trattato sulla pittura: Il Libro dell'Arte , con un concetto dell'Arte che anticipa il Rinascimento. Intanto un nuovo ballo conquista le corti europee: la "danza pavana", primato tutto patavino. Dal XVI secolo Padova diviene fulcro della rivoluzione scientifica e medica, a partire dalla definizione di "teatro anatomico" del medico Alessandro Benedetti. E gli anatomisti della sua scuola conquisteranno artisti come Leonardo e Michelangelo. Il fascino oscuro della dissezione dei cadaveri di Vesalio e di Fabrici d'Acquapendente, gli studi sulla sifilide e i suoi rimedi, fra cui il profilattico, descritto per la prima volta da Gabriele Falloppio, l'anatomia patologica di Giovanni Battista Morgagni, sono punti fondamentali nel percorso, lungo secoli, della medicina patavina. Un percorso che a Padova ha preso forma, e che da Padova ha cambiato il mondo. Sono moltissimi gli aneddoti segreti che si celano nella straordinaria storia di Padova Tra gli argomenti trattati: La cronica di Rolandino, Uno dei capolavori del Medioevo L'Ezzelino demoniaco di Albertino Mussato Con Marsilio da Padova nasce l'idea dello stato laico Fra Mussato e Dante c'è di mezzo ancora lui: Ezzelino. Il primo trattato sull'arte scritto a Padova da Cennino Cennini. La danza pavana conquista le corti europee. Con Alessandro Benedetti nasce l'idea del teatro anatomico. Gli anatomisti della scuola patavina conquistano. Leonardo e Michelangelo. Vesalio, Fabrici d'Acquapendente, e l'importanza della dissezione. Falloppio, la sifilide, e la prima descrizione del profilattico. Morgagni e l'anatomia patologica.

Információ a könyvről

Teljes megnevezés Padova che nessuno conosce. Tra le pieghe della storia per scoprire l’incanto nascosto della città
Szerző Silvia Gorgi
Nyelv Olasz
Kötés Könyv - Puha kötésű
Kiadás éve 2020
Oldalszám 256
EAN 9788822745880
Libristo kód 36766098
Súly 313
Méretek 135 x 210 x 21
Ajándékozza oda ezt a könyvet még ma
Nagyon egyszerű
1 Tegye a kosárba könyvet, és válassza ki a kiszállítás ajándékként opciót 2 Rögtön küldjük Önnek az utalványt 3 A könyv megérkezik a megajándékozott címére

Belépés

Bejelentkezés a saját fiókba. Még nincs Libristo fiókja? Hozza létre most!

 
kötelező
kötelező

Nincs fiókja? Szerezze meg a Libristo fiók kedvezményeit!

A Libristo fióknak köszönhetően mindent a felügyelete alatt tarthat.

Libristo fiók létrehozása