Ingyenes szállítás a Packetával, 19 990 Ft feletti vásárlás esetén
Posta 1 795 Ft DPD 1 995 Ft PostaPont / Csomagautomata 1 690 Ft Postán 1 690 Ft GLS futár 1 590 Ft Packeta 990 Ft GLS pont 1 390 Ft

Donne e violenza. Stereotipi culturali e prassi giudiziarie

Nyelv OlaszOlasz
Könyv Puha kötésű
Könyv Donne e violenza. Stereotipi culturali e prassi giudiziarie
Libristo kód: 36880383
Kiadó Giappichelli, május 2021
«Il presente volume costituisce l'ideale seguito di quello pubblicato nel 2020 (Claudia Pecorella (a... Teljes leírás
? points 47 b
7 335 Ft
Beszállítói készleten Küldés 4-6 napon belül

30 nap a termék visszaküldésére

«Il presente volume costituisce l'ideale seguito di quello pubblicato nel 2020 (Claudia Pecorella (a cura di), Donne e violenza. Materiali di studio, Giappichelli), nel quale erano stati inseriti estratti di atti internazionali rilevanti sul tema della violenza sulle donne, nonché provvedimenti legislativi con i quali si è voluto dare ad essi attuazione nel nostro ordinamento. Con questa seconda pubblicazione, frutto della partecipazione al Progetto UN.I.RE (UNiversità In REte contro la violenza di genere), diretto dalla collega Marina Calloni e finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si arricchisce il materiale didattico per il corso "Donne e violenza: prevenzione e repressione" svolto, a partire dall'a.a. 2018-2019, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca. I contributi raccolti riflettono la necessità di offrire, agli studenti e alle studentesse dei Corsi di laurea in Giurisprudenza e Scienze giuridiche, strumenti di riflessione originali e inconsueti nell'ambito della loro formazione, vuoi per le diverse competenze messe in campo, vuoi per l'attenzione al mondo della prassi che li contraddistingue. Chiaro è però il messaggio che tutti questi contributi sono in grado di dare: quello della influenza che assumono, nella vita di tutti i giorni e nelle prassi giudiziarie, gli stereotipi culturali e la scarsa conoscenza del fenomeno della violenza sulle donne da parte degli operatori coinvolti. Il primo lavoro, della psicologa Chiara Volpato, ci introduce al tema, facendo riflettere sui tanti pregiudizi e luoghi comuni sulle donne che sono alla base delle discriminazioni ancora esistenti nei loro confronti e che ne consentono il perpetuarsi...» (Dall'Introduzione)

Ajándékozza oda ezt a könyvet még ma
Nagyon egyszerű
1 Tegye a kosárba könyvet, és válassza ki a kiszállítás ajándékként opciót 2 Rögtön küldjük Önnek az utalványt 3 A könyv megérkezik a megajándékozott címére

Belépés

Bejelentkezés a saját fiókba. Még nincs Libristo fiókja? Hozza létre most!

 
kötelező
kötelező

Nincs fiókja? Szerezze meg a Libristo fiók kedvezményeit!

A Libristo fióknak köszönhetően mindent a felügyelete alatt tarthat.

Libristo fiók létrehozása