Ingyenes szállítás a Packetával, 19 990 Ft feletti vásárlás esetén
Posta 1 795 Ft DPD 1 995 Ft PostaPont / Csomagautomata 1 690 Ft Postán 1 690 Ft GLS futár 1 590 Ft Packeta 990 Ft GLS pont 1 390 Ft

caso Mussolini

Nyelv OlaszOlasz
Könyv Puha kötésű
Könyv caso Mussolini Maurizio Serra
Libristo kód: 37354205
Kiadó Neri Pozza, november 2021
Questo libro non è una biografia di Mussolini, né una ricostruzione della società italiana dal vente... Teljes leírás
? points 54 b
8 581 Ft
Beszállítói készleten Küldés 4-6 napon belül

30 nap a termék visszaküldésére


Ezt is ajánljuk


toplistás
Dark Nights: Death Metal: Deluxe Edition Greg Capullo / Kemény kötésű
common.buy 9 695 Ft
hamarosan
RHS Gardening Through the Year Ian Spence / Kemény kötésű
common.buy 9 202 Ft
AURELIA ULTRA LIN Hartley & Marks Publishers Inc / Kemény kötésű
common.buy 9 151 Ft
Sticky Monsters John Kenn Mortensen / Kemény kötésű
common.buy 6 038 Ft
Battles that Changed History Dk / Kemény kötésű
common.buy 12 711 Ft
hamarosan
Hockney - Van Gogh: The Joy of Nature Hans den Hartog Jager / Puha kötésű
common.buy 13 713 Ft
Heartstopper Volume 1 (deutsche Hardcover-Ausgabe) Alice Oseman / Kemény kötésű
common.buy 5 198 Ft
TRIALS OF APOLLO 3BOOK PAPERBACK BOXED S Rick Riordan / Puha kötésű
common.buy 10 728 Ft
CompTIA CySA+ Study Guide Exam CS0-002 Mike Chapple / Puha kötésű
common.buy 21 389 Ft
Mastering Kotlin / Puha kötésű
common.buy 20 006 Ft
Morbius The Living Vampire Omnibus Steve Gerber / Kemény kötésű
common.buy 43 094 Ft
Elemental Divination Stephen Ball / Puha kötésű
common.buy 6 195 Ft
Flight Craft 14: Messerschmitt Bf109 Robert Jackson / Puha kötésű
common.buy 11 903 Ft
Ethical Algorithm Michael Kearns / Kemény kötésű
common.buy 10 107 Ft
Malaparte. Vite e leggende Maurizio Serra / Puha kötésű
common.buy 6 450 Ft

Questo libro non è una biografia di Mussolini, né una ricostruzione della società italiana dal ventennio fascista fino alla Liberazione del 25 aprile 1945. È il tentativo di mettere in luce un caso che continua a pesare sulla coscienza degli italiani a più di settant'anni dalla caduta del fascismo: il caso di un uomo che fece di tutto per restare indecifrabile e divenne, in tal modo, un simbolo delle peggiori passioni collettive. Attraverso un'ampia e rigorosa documentazione, Maurizio Serra esamina tutti gli aspetti della vicenda politica e umana di Mussolini: ne indaga le pulsioni profonde, le scelte (e non scelte), le affermazioni e i comportamenti che si sono riverberati sul destino dell'Italia. Ne emerge il ritratto di un uomo in cui la dissimulazione è una costante dall'inizio alla fine. Un uomo mosso da un perenne risentimento, da un permanente istinto di difesa e offesa, e la cui natura di commediante – la parola alata, la mascella (o mandibola) protesa e il petto in fuori –cela il disagio nei contatti riavvicinati e nei bagni di folla. Un uomo che vuole incarnare l'antica figura del condottiero e crede, ad un tempo, nell'Uomo nuovo che l'epoca della tecnica annuncia. Un adepto della modernità e dei suoi miti che si rivela tragicamente in ritardo di fronte alle sfide che l'epoca moderna comporta: l'avvento degli Stati Uniti quale superpotenza mondiale, la marginalizzazione dell'Europa, le prime crepe del colonialismo, la vera natura della tecnica, la scoperta dell'energia nucleare ecc. Un capo militare che in guerra parla di «otto milioni di baionette», pronti a conquistare il terreno palmo a palmo, e ignora così la lezione dei disastri del 1914-1918, come pure le nuove concezioni militari degli inglesi e della "guerra lampo" tedesca. Un uomo, infine, che nel momento del naufragio delle sue illusioni, incapace di riconoscere la propria responsabilità, attribuisce il disastro al popolo italiano che, sue parole, «nella sua profonda e manifesta ingratitudine, si è dimostrato plebe». Di quest'uomo esiste una versione riduzionistica che vede in lui una sorta di «tumore benigno», rispetto a quello, «maligno», dei vari Hitler e Stalin. Diffusa, anche all'estero, è l'idea che il totalitarismo fascista sia stato un totalitarismo "all'italiana", meno letale del suo equivalente nazista. Nella vasta letteratura esistente sul duce e sul fascismo, il ritratto di Mussolini che emerge in queste pagine costituisce una radicale smentita di queste tesi. Razza, rito e guerra – la triade costitutiva della fenomenologia fascista – hanno, per Serra, da sempre guidato l'azione di Mussolini, un uomo, «indifferente, nutrito di un'impassibilità rara nel nostro carattere e nella nostra storia». Comprendere chi realmente fosse – lo scopo proprio di queste pagine – è perciò il compito indispensabile per chiudere definitivamente i conti con «il fascismo che non passa».

Ajándékozza oda ezt a könyvet még ma
Nagyon egyszerű
1 Tegye a kosárba könyvet, és válassza ki a kiszállítás ajándékként opciót 2 Rögtön küldjük Önnek az utalványt 3 A könyv megérkezik a megajándékozott címére

Belépés

Bejelentkezés a saját fiókba. Még nincs Libristo fiókja? Hozza létre most!

 
kötelező
kötelező

Nincs fiókja? Szerezze meg a Libristo fiók kedvezményeit!

A Libristo fióknak köszönhetően mindent a felügyelete alatt tarthat.

Libristo fiók létrehozása